Imerio Tonelli
Mi sono laureato in psicologia clinica all’Università di Bologna nel 1997. Ho fatto il biennio di Infant Observation al Centro Studi Martha Harris di Firenze prima di fare la specializzazione quadriennale in psicoterapia. Ho organizzato, come socio del CSMH Lunigiana diversi seminari con psicoanalisti provenienti da varie parti di Italia e del mondo che mi hanno permesso di avere una prospettiva eterogenea del modello e dei differenti modi di lavorare clinicamente. In questi anni ho lavorato come supervisore in diversi gruppi di lavoro e a colleghi di formazione psicoanalitica. In questi anni mi sono interessato al lavoro esperienziale, prima formandomi a questa metodologia, secondo un modello psicoanalitico e successivamente sperimentando alcuni laboratori che mi hanno motivato a seguire la direzione delle psicoterapie esperienziali.
Nel 2019 ho fatto un training di un anno in ISTDP a Padova presso il CISSPAT e successivamente il core training triennale presso la SPAI. Negli anni successivi ho iniziato a lavorare in supervisione di gruppo con Jon Frederickson e seguire i suoi seminari internazionali. Dal 2023 sono nel training for trainers condotto da Jon Frederickson in cui forma gli insegnanti e i supervisori secondo il proprio modello di insegnamento.
In questi anni ho pubblicato alcuni articoli che hanno come interesse l’integrazione fra modello psicoanalitico e istdp che si trovano allegati nel sito e riguardano temi quali: il lavoro con i sogni, il transfert e il controtransfert, l’enactment e un lavoro su ipocondria, somatizzazione e conversione somatica.
Dal 2024 ho iniziato i primi gruppi di formazione in Intensive short term dynamic psychotherapy che attualmente sono in corso.
Monica Urru
Medico, terapeuta, Insegnante e supervisore Istdp.
Miglionico Jane
Psicoterapeuta, insegnante e supervisore Istdp del Training for Trainers di Jon Frederickson.
Mi sono laureata in psicologia clinica all’Università di Roma. Successivamente ho fatto la scuola di specializzazione in A.T.S.C. (Approccio Analitico Transazionale Socio Cognitivo). Nel 2018, ho fatto un training di un anno in ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psychotherapy) presso la dr.ssa Monica Urru e con la stessa il core training triennale. Durante questa esperienza formativa ho portato molti casi in supervisione, effettuate con video registrazione, dove ho potuto migliorare le mie competenze nell’utilizzo della tecnica.
Negli anni successivi ho iniziato il training for trainers condotto da Jon Frederickson in cui forma gli insegnanti e i supervisori secondo il proprio modello di insegnamento.
In questi anni ho avuto già esperienza di formazione e/o supervisione diversi gruppi di lavoro per aspiranti formatori sia in ambito sociale che sanitario. Nella maggior parte dei percorsi di formazione mi sono facoltizzata ad un lavoro di tipo esperienziale. Ritengo che la formazione esperienziale sia alla base per un processo conoscitivo più immediato ed efficace.
Contatti:
Cellulare: 347.5835037
E-mail: rejanem77@gmail.com
Sito:
Miglionico Rejane
Psicoterapeuta, insegnante e supervisore Istdp del Training for Trainers di Jon Frederickson.
Renia Jane Miglionico
Mi sono laureata in Psicologia all’Università “La Sapienza“ di Roma nel 2003, in seguito ho fatto la scuola di specializzazione in Analisi Transazionale “Auximon”, per poi approdare all’analisi Bioenergetica in cui la relazione mente corpo è stata oggetto di approfondimento.
Ho spesso condotto gruppi di formazione al fine di dare competenze e strumenti su come leggere le dinamiche relazionali al fine di sapersi confrontare con il proprio interlocutore.
La mia curiosità professionale e personale mi ha condotto a conoscere la Mindfulness, mi ha insegnato come il divenire consapevoli e non critici nei confronti di sé stessi e della realtà, aiuta gli individui a controllare e contenere emozioni, sensazioni e pensieri negativi che possono portare alla sofferenza.
Ho condotto diversi gruppi formazione teorica ed esperienziale per imparare a condurre gruppi, protocolli e interventi individuali basati sulla mindfulness.
Nel 2013, sono venuta a conoscenza dell’ISTDP, Intensive Short-Term Dynamic Psychotherapy, mi ha colpito l’efficacia per un ampio spettro di sintomi e disturbi ed come sia in grado di portare, in breve tempo, importanti e duraturi cambiamenti nella vita di una persona. Mi sono specializzata con la dottoressa Monica Urru, Medico e terapeuta.
Dal 2023 sono nel training for trainers condotto da Jon Frederickson in cui forma psicoterapeuti di diverse scuole di specializzazione.
Ad oggi, effettuo sotto la supervisione di Jon Frederickson e Monica Urru, la supervisione a diversi terapeuti che vogliono imparare l’utilizzo dell’ISTDP.
Contatti
Cellulare 331.9847119
Email renia.miglionico@gmail.com
Laura Rossi
Sono laureata in Psicologia con specializzazione in Neuroscienze presso l’Università di Padova.
Ho frequentato la scuola di specializzazione in psicoterapia, che si colloca nell’ambito delle Psicoterapie Brevi ad Orientamento Psicodinamico, presso il CISSPAT di Padova (2011-2014).
Mi sono ulteriormente formata attraverso un master triennale in I.S.T.D.P. (Intensive Short-Term Dynamic Psychotherapy) titolo che mi ha permesso di essere inserita nell’elenco dei terapeuti, a livello internazionale, esperti in terapie dinamiche brevi esperienziali (2015-2018).
Attraverso lo studio, la costante formazione e la partecipazione a convegni internazionali nell’ambito delle psicoterapie brevi, mi tengo continuamente aggiornata per essere una terapeuta sempre più efficiente in grado di proporre una terapia limitata nel tempo ma con risultati significativi che permangono.
Dal 2022 frequento settimanalmente un gruppo di supervisione, condotto da Jon Frederickson, con colleghi da più parti del mondo che lavorano usando il modello dell’I.S.D.T.P., lo scopo è di mantenere allenata la nostra preparazione per continuare a fare questo lavoro così delicato e impegnativo con cura e attenzione costanti.
Dal 2023 partecipo al “Training for trainers” con Jon Frederickson, una formazione specifica per insegnare l’I.S.T.D.P. ai colleghi che ancora non la conoscono e facendo supervisione a chi sente la necessità.
Mi piace unire più strumenti quando lavoro a seconda di ciò che è più utile e funzionale al paziente: per questo sono in formazione con Deb Dana, una dei massimi esperti di Teoria Polivagale, nel trattamento dei traumi e della regolazione emotiva del sistema nervoso.
Sono anche una terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio molto potente che scelgo di utilizzare qualora ci fossero dei traumi importanti nella storia di vita dei miei pazienti.
Quando è opportuno utilizzo la floriterapia o l’omeopatia per poter dare un sollievo ai sintomi più disturbanti, che hanno radici emotive.
Consuelo Maritan
Psicoterapeuta, insegnante e supervisore Istdp del Training for Trainers di Jon Frederickson.